Vai al contenuto

BENVENUTO

Cerca
Carrello
Vai alle informazioni sul prodotto

STUPA INCENSE

Himalayan Veil of Incense

Prezzo regolare
€14,90
Prezzo regolare
Prezzo di vendita
€14,90
Prezzo regolare
€14,90
Prezzo regolare
Prezzo di vendita
€14,90
Vai al carrello
Vai al carrello

Descrizione

Imagine the mist-shrouded peaks of the Himalayas, where ancient traditions and timeless wisdom have been cultivated for centuries. From these sacred mountains comes an incense of unparalleled purity and significance, a fragrant legacy that has graced the rituals of sages and seekers for millennia.

This treasured incense is born from the heartwood of the revered juniper trees that flourish in the pristine heights of the Himalayas. For countless generations, these juniper trees have stood as sentinels of spiritual connection, their aromatic essence believed to bridge the earthly and divine realms.

The preparation of this incense is a hallowed art, passed down through the ages with utmost reverence. The juniper heartwood is harvested with care, preserving the sanctity of the trees and their connection to the sacred land. It is then expertly dried, ground, and blended, ensuring that every grain embodies the pure, unadulterated spirit of the Himalayas.

When ignited, this ancient incense releases an ethereal fragrance that transports the soul to the heights of the Himalayas. The scent is a delicate dance of earthy warmth and spiritual depth, a journey through the ages that resonates with the chants of monks and the silent contemplation of seekers.

Used in temples and ceremonies, this Himalayan juniper incense carries with it the accumulated prayers and aspirations of generations. It is said that as the fragrant smoke ascends, it carries the hopes and intentions of those who burn it, creating a bridge between the earthly and spiritual realms.

This incense is more than a fragrance; it is a timeless connection to the Himalayan heritage, a vessel of ancient wisdom, and a reminder of the sacredness of the natural world. As you light this incense and let its aroma envelop you, you are invited to partake in a tradition that spans millennia, to breathe in the essence of the Himalayas, and to connect with the spiritual legacy of this hallowed land.

This remarkable creation is a collaborative effort between STUDIO RÖ and Stupa Incense for the M.A.H.A.S exhibition, further imbuing it with artistic and cultural significance.

Comes with hand-made paper box, incense ropes and incense holder.

 

STUPAS INCENSE x STUDIO RÖ

Contemplazione sulla natura dell'identità

Dopo essersi laureata alla School of Decorative Arts nella sua città natale di Strasburgo, l'artista francese Muriel Nisse ha intrapreso una carriera nelle arti e ha affinato le sue abilità come truccatrice e parrucchiera per l'Opéra di Parigi. Ha poi collaborato con Charlie Le Mindu, il rinomato hair artist e stilista famoso per le sue creazioni audaci e innovative.

La mostra di maschere fatte a mano di Muriel Nisse non è solo una celebrazione della diversità culturale e delle tradizioni rituali, ma anche una riflessione sulla natura dell'identità. Le maschere, con il loro stile biomorfico, confondono i confini tra il mondo umano e quello naturale, invitandoci a considerare l'interconnessione di tutte le cose.

Al centro del lavoro di Muriel Nisse c'è la domanda su cosa ci rende ciò che siamo. È il nostro aspetto fisico, il nostro patrimonio culturale, le nostre convinzioni e i nostri valori o qualcos'altro? Le maschere, con la loro incorporazione di elementi naturali come capelli e tessuti, suggeriscono che l'identità è un fenomeno fluido e in continua evoluzione, modellato dagli ambienti in cui viviamo e dalle esperienze che viviamo.

Inoltre, le maschere indicano anche il potere trasformativo dell'arte. Indossando una maschera, non solo nascondiamo i nostri tratti fisici, ma ci liberiamo anche dei nostri preconcetti e delle nostre supposizioni su noi stessi e sugli altri. In questo senso, le maschere offrono un modo per esplorare e trascendere i nostri limiti, per diventare versioni più pienamente realizzate di noi stessi.

In un mondo che spesso enfatizza l'individualismo e l'interesse personale, le maschere di Nisse ci ricordano la nostra interconnessione e l'importanza di riconoscere e celebrare le nostre differenze. Attingendo a varie influenze etniche e tradizioni rituali, le maschere dimostrano che la diversità culturale non è qualcosa da temere o rifiutare, ma da abbracciare e celebrare.

Customer reviews Powered by Audien
Write a review
Powered by Audien
Show more reviews
Customer reviews Powered by Audien
0
0 reviews
Write a review
Powered by Audien
Merchant description
Show more
Featured
Featured
Most recent
Highest ratings first
Lowest ratings first
Show photos first
With photo With video Easy to assemble Attrative design High quality
Show more reviews